Con questa notizia rendiamo disponibili, così come si sono alternati nel programma, i video dei diversi interventi che sabato 1 febbraio, nel Centro congressi Giovanni XXIII di Bergamo, hanno caratterizzato la manifestazione d’apertura del Festival delle relazioni. Un appuntamento dedicato a Chiara Lubich (Trento 1920 - Rocca di Papa 2008) nel centenario della nascita.
“Desideriamo unirci alle innumerevoli persone sparse nel pianeta - è stato detto in apertura dell’incontro - per esprimere la nostra riconoscenza a Chiara e offrire l’opportunità a molti di conoscerla e, soprattutto, di incontrarla, attraverso ciò che ha lasciato in eredità e il Movimento che ha generato”.
“Desideriamo unirci alle innumerevoli persone sparse nel pianeta - è stato detto in apertura dell’incontro - per esprimere la nostra riconoscenza a Chiara e offrire l’opportunità a molti di conoscerla e, soprattutto, di incontrarla, attraverso ciò che ha lasciato in eredità e il Movimento che ha generato”.
Scopri di più
Il Movimento dei Focolari
Mons. FRANCESCO BESCHI - Vescovo di Bergamo
Padre FABIO CIARDI - Centro Studi Movimento dei Focolari
Ricami di luce: educazione, economia, fraternità
GIULIO CAIO - Dirigente scolastico
GIACOMO BAILETTI - Economista Università Cattolica di Brescia
ABDOULAYE MBODJ - Avvocato del Foro di Milano
CHIARA LUBICH - Siate una famiglia
Mons. FRANCESCO BESCHI - Vescovo di Bergamo
Padre FABIO CIARDI - Centro Studi Movimento dei Focolari
Ricami di luce: educazione, economia, fraternità
GIULIO CAIO - Dirigente scolastico
GIACOMO BAILETTI - Economista Università Cattolica di Brescia
ABDOULAYE MBODJ - Avvocato del Foro di Milano
CHIARA LUBICH - Siate una famiglia