Post

Giovani protagonisti sabato 2 dicembre a Bergamo

“Tutto nelle nostre mani. Testimonianze e riflessioni sulle scelte che contano” . È il titolo dell’incontro promosso dal Movimento dei focolari, a conclusione degli appuntamenti organizzati in occasione di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023. L’appuntamento è per sabato 2 dicembre alle ore 9.30 al Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo . Sarà una festa dove esperienze e riflessioni, canti e danze, proposte da giovani appartenenti a movimenti, associazioni e religioni diverse che desiderano contribuire alla costruzione di una società rinnovata. Ospiti e compagni di viaggio della mattinata saranno: mons. Francesco Beschi , vescovo di Bergamo (foto al centro); Luca Steri , ricercatore, giornalista e fondatore del Movimento Mezzopieno; Paola Pepe , co-responsabile del centro giovanile internazionale del Movimento dei Focolari. Alla luce dell'Ideale di Chiara Il percorso che sabato arriva a compimento ha cercato di mettere in rilievo le più belle caratteristiche del territ

La fraternità in politica, testimonianze e buone pratiche

100 sindaci per la fraternità. Appuntamento a Bergamo sabato 11 novembre (ore 9)

Guardare le difficoltà dell'oggi con la fiducia che viene dall'esperienza. Così si ritrova la speranza

L'edizione 2023 del Città Nuova Day si interroga su cosa significa essere comunità

La pace nasce da una nuova economia. Sabato 21 ottobre un convegno del programmma "Un ideale che illumina la città"

Terra Santa, si fermino le armi ritrovando la strada del rispetto dei diritti umani attraverso dialogo e riconciliazione

Fede, economia, politica e società nella ripresa degli incontri del Movimento dei Focolari per Bergamo Brescia Capitale della cultura 2023

Anche il filo della bellezza per la tela della fraternità