La Casa famiglia di Silvia e Maurizio. Un punto di riferimento per non fare dei minori le vittime delle crisi di coppia

E’ stata realizzata in una ex cascina su un progetto elaborato da docenti e studenti dell’Accademia Santa Giulia di Brescia, con due appartamenti per una capienza massima di 10-12 persone e spazi comuni di circa 180 metri quadri.
A farla viva, pronte ad accogliere i minori che verranno loro affidati, sono due famiglie.
Una di esse è quella formata da Silvia e Maurizio Ronca, quattro figli e tanti amici nella Comunità locale del Movimento dei Focolari della Bassa Bresciana.
Qualcuno di loro non ha voluto mancare alla festa di inaugurazione, per rinnovare a Silvia e Maurizio tutto il sostegno, la stima, l’affetto e la gratitudine della comunità per un servizio tra i più delicati che si possono offrire oggi alle famiglie che hanno necessità di ripensarsi e ricostruirsi.
Una di esse è quella formata da Silvia e Maurizio Ronca, quattro figli e tanti amici nella Comunità locale del Movimento dei Focolari della Bassa Bresciana.
Qualcuno di loro non ha voluto mancare alla festa di inaugurazione, per rinnovare a Silvia e Maurizio tutto il sostegno, la stima, l’affetto e la gratitudine della comunità per un servizio tra i più delicati che si possono offrire oggi alle famiglie che hanno necessità di ripensarsi e ricostruirsi.