Incontro, amicizia, solidarietà: per amare non a parole, ma con i fatti. Con il Papa per la Giornata Mondiale dei Poveri
La sensibilità verso le povertà
materiali e spirituali del nostro tempo accompagna da sempre la vita dei singoli
e delle comunità dei Focolari in Italia e nel mondo. In occasione dell’appello
lanciato da Papa Francesco con l’istituzione della Giornata Mondiale dei Poveri,
il Movimento dei Focolari in Italia fa proprio l’invito a “creare momenti di
incontro e di amicizia, di solidarietà e di aiuto concreto” per amare “non a
parole, ma con i fatti”.
Clicca QUI per aprire un documento ricco di approfondimenti e di esperienze concrete sulla “comunione dei beni", primo aspetto della spiritualità dei Focolari, pratica che negli anni ha portato, anche in Italia, al sorgere di numerose opere e azioni sociali, di varia entità e su tutto il territorio nazionale, ispirate proprio dal desiderio di ripetere, come nelle prime comunità cristiane "e nessuno tra loro era bisognoso".
Clicca QUI per aprire un documento ricco di approfondimenti e di esperienze concrete sulla “comunione dei beni", primo aspetto della spiritualità dei Focolari, pratica che negli anni ha portato, anche in Italia, al sorgere di numerose opere e azioni sociali, di varia entità e su tutto il territorio nazionale, ispirate proprio dal desiderio di ripetere, come nelle prime comunità cristiane "e nessuno tra loro era bisognoso".
Tra queste esperienze, nelle nostre Comunità locali possiamo ricordare:
- l'impegno di Maria Giovanna e Tanino Caruso in MT25 a Bergamo
- il mese di condivisione in Indonesia di Lucia Petrucci e Fabio Chinca
oltre a tante piccole e grandi occasioni di solidarietà nel quotidiano che ci ripromettiamo di raccontare a compimento della Giornata.