Si tratta di una quindicina di amiche e
conoscenti del Casalasco e del Viadanese, che con l’impegno del fare cucina
si incontra periodicamente cogliendo l’occasione per scambiare esperienze,
raccontarsi la vita e, quando il contesto lo suggerisce, riflettere su qualcosa
che conta veramente.
BILANCI E PROSPETTIVE
Quest’ultima reunion
è servita a valutare il risultato degli ultimi impegni (in ordine di tempo il buffet
per il centinaio di persone che ha partecipato al “concerto domestico” del 17
giugno) e a programmare quelli a venire (a cominciare dal pranzo per i partecipanti alla
visita guidata a Sabbioneta organizzata dalla Comunità locale del Movimento dei
Focolari per il 24 settembre).
COMPLEANNO IN CIELO E IN TERRA
Un’amica del gruppo, che ne è parte e anche un po’ “docente”
facendo la pasticcera di lavoro, ha portato una bella torta con una scritta a mo’
di firma che vale più di tante parole: Cooking4unity. “Così abbiamo festeggiato
due compleanni speciali – spiega Rosetta Vicini della Comunità locale dei
Focolari a Cremona – uno in Terra, della nostra Maria Rosa Pagliari, e uno in
Cielo, quella di Nelda, la Gen 4 di Bozzolo travolta due anni fa da un’auto mentre andava
in bicicletta.
COOKING4UNITY
Per il “Gruppo cooking” la pausa estiva sarà abbastanza
breve: “C’è molto da fare – conclude Rosetta – per tenere fede ai nostri
obiettivi: far sperimentare frammenti di fraternità camminando fra il bello e
il buono della nostra Comunità locale”.