Post

Vivere la Parola, la cosa più importante

Preghiera interreligiosa per le vittime del Covid-19. L'iniziativa è del Patto di Fraternità in cui nel Bresciano si riconoscono oltre 40 realtà associative

Quel fiore in mezzo alla cenere di Tagaytay e la lezione di Giusi: "Ricomincio dalle semplici cose di ogni giorno, pensando con gratitudine alla mia terra di origine"

Un politico, un frate e una ragazza conquistata dal Vangelo. Così l'Ideale di Chiara arrivò a Brescia

Nel solco del patto educativo globale. Convegno internazionale dell'Università Cattolica

Brescia per il centenario di Chiara Lubich: convegni, celebrazioni, presentazione di libri, incontri spirituali

L'ultimo saluto a don Tino Bergamaschi e le lacrime di Riccardo

16/02/2020 | Brescia, casa Folonari e Chiara Lubich

Di ritorno da Trento: emozioni e responsabilità

100 anni fa nasceva Chiara Lubich. Una donna capace di pensare il nuovo

La parola si fa vita: “ogni piccolo gesto d’amore trasforma la nostra esistenza in una feconda attesa”

“Occorrerebbe che la cristianità venisse invasa da una fiumana d’amore

Per continuare a vivere il Patto Bresciano per un Islam italiano, un incontro di approfondimento storico

Dalla Corea del Sud a Cadine (Tn): un viaggio con tappa a Frontignano (Bs)

Pace, pace, pace…il grido unanime si è innalzato dalle strade delle nostre città

Natale è farsi piccoli per offrire il Dono, Gesù!