Post

“Rimanete fedeli al Carisma dell’unità”. Il Vescovo Beschi incontra i rappresentanti delle comunità dei Focolari di Bergamo

  Era atteso da qualche anno ormai un momento di incontro con Il Vescovo Francesco Beschi da parte delle Comunità dei Focolari di Bergamo e finalmente nella mattinata di mercoledì 23 aprile una rappresentanza di tutte le branche (focolarini e focolarine, volontari e volontarie, gen, sei in tutto) ha potuto vivere con Lui un “momento di famiglia, colloquiale, spontaneo e gioioso”, accolta da un amore e da un ascolto attento, profondo e personale per ciascuno che ha potuto consegnare la propria vita e quella comunitaria dell’Opera di Maria di questi ultimi tempi.   Il dono dei libri “Fedeltà dinamica” di Jesùs Moran e “Francesco visto da fuori” curato da Roberto Catalano voleva essere già un’anticipazione di quanto vissuto comunitariamente.   Liberi di raccontare Filippo Occhino e Ilaria Rosati, in rappresentanza delle Comunità locali, hanno condiviso l’impegno concreto dei membri del Movimento nella Diocesi, con molti inseriti nelle diverse strutture ecclesial...

English Summer Camp 2025: un'estate di crescita, lingua e amicizia!

Una Chiesa Comunione: un’esperienza nuova di ri-conoscenza, rispetto, umiltà, sinodalità fra Movimenti e Associazioni ecclesiali

Per una Chiesa di comunione: un’esperienza di dialogo e di condivisione nel cammino sinodale

Il vescovo di Mantova a Focolari e CL nel ricordo di Chiara Lubich e don Giussani: "Contribuite alla tessitura della tovaglia della comunione"

Cosa serve per diventare un bravo educatore? È il tema inaugurale della settima edizione del Festival delle relazioni

FESTIVAL DELLE RELAZIONI - PERCHÉ’ INSEGNO? PERCHÉ’ EDUCO?

Azioni di speranza e sogni di fraternità. A Romano di Lombardia luce su tanti gesti quotidiani di inclusione e prossimità che raccontano più delle parole

I gesti più che le parole. La spirito ecumenico nell’esperienza dei Focolari a Brescia